Skip to main content

BIOGRAFIA

Simone Di Benedetto

Simone Di Benedetto, classe 1989, si diploma in contrabbasso col massimo dei voti, proseguendo poi negli studi di composizione, diplomandosi con lode e menzione d’onore con una tesi sul rapporto tra composizione e improvvisazione. Contrabbassista, violoncellista e bassista elettrico, attivo nell’ambito della musica contemporanea e dell’improvvisazione, suona in solo e in progetti originali, scrivendo e arrangiando musiche in collaborazione con attori, narratori, compagnie di ballo e registi.

Nel 2011 incide col trio Else! il disco First degree. Nel 2016 registra con Alberto Collodel ai clarinetti il disco Il sistema periodico per la berlinese AutRecords. Nel 2018 escono In Your Thoughts (UR records) con il gruppo Archipelagos, vincitore del primo concorso “Stefano Cerri” e Red&Blue (Improvvisatore Involontario), primo disco da leader dell’S.d.B. project. Nel 2019 esce il primo disco in solo, Depth Sounding, ancora per AutRecords. Nel 2020 escono Kinetic, secondo disco di DST con ospite Gabriele Mitelli, e Timewise, suite di brani originali che fonde improvvisazione e composizione, entrambi per AutRecords. Sempre nel 2020 pubblica Viaggio in Italia, disco in duo registrato con il chitarrista Federico Balducci, registrato tra Boston e l’Italia. Dal 2019 suona nel trio di Francesco Orio, con cui pubblica Os nell’inverno 2020. Nel 2022 esce TMR, disco dell’omonimo collettivo, lavoro di ricerca sull’improvvisazione in large ensemble. Nel 2019 pubblica una serie di video intitolati Workin bass sulle tecniche estese del contrabbasso.

Nel 2018 è vincitore del bando AIR per una residenza artistica a Copenaghen. Ha suonato con musicisti quali Stefano Battaglia, Franco Cerri, Dudù Kouatè, Achille Succi, Marco Colonna, Pasquale Mirra, Javier Girotto, Cristina Zavalloni, Fred Hamilton, Cristiano Arcelli, Marcello Allulli, Enrico Fink e si è esibito con progetti originali a livello nazionale e all’estero suonando in festival quali Umbria Jazz, Jazz It Festival, Europa Fest, Ravenna Festival, Barga Jazz, Tuscia in jazz Festival, Festival della Filosofia, Festival delle arti, Musicultura, esibendosi in paesi quali Francia, Belgio, Danimarca, Spagna, Romania, Svizzera e Slovenia. Collabora dal 2015 con il progetto Narrazioni d’autore capitanato da Simone Maretti, narratore, scrivendo ed eseguendo dal vivo musiche per gli spettacoli. Dal 2020, insieme al pianista Alessandro Pivetti, il trio inizia la produzione di audionarrazioni su cd, producendo in breve tempo un’intera collana di titoli e di podcast. Dal 2017 insegna composizione presso il conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena.

CONTATTAMI




    simodiben@hotmail.it
    +39 3403729539